Veröffentlicht am

La crema, il nostro gioiello!

La Crema di Funghi Porcini è il prodotto principe di tutte la produzione di Rarità Calabresi di Casa Chiodo.

E’unica per l’alta qualità della materie prime, dai porcini silani lavorati da freschi all’olio di oliva e gli aromi vegetali preparati esclusivamente in azienda.

La sua “unicità”si racchiude nell’essere un ottimo sostituto ai classici funghi porcini secchi che richiedono tempi più lunghi in cucina per la preparazione degli ormai classici piatti.

E’ già pronta e si presta per realizzare meravigliosi ed eleganti pranzi: dagli antipasti ai primi piatti e guarnizioni per contorni di carni ed altro e sorprendere gli amici e se stessi.

Spalmata all’istante su crostini o su fetta di crudo/cotto affusolata a un grissino; scaldandola in olio di oliva al momento di saltare in padella qualsiasi tipo di pasta per ottenere ottimi primi; per arricchire la carne bollita o alla brace esaltandone il sapore con un’abbondante spennellata o accompagnarla su patatine al posto del ketchup.

Veröffentlicht am

Ami il piccante?

Già il nome accende l’immaginario di qualcosa di esplosivo ed afrodisiaco in un’armonia di mente, cuore e palato.

E’ un connubio di Funghi Porcini e Funghi Rositi, amalgamati con melanzane, carote e sedano in un abbraccio di polpa di peperoncino piccante,tutti rigorosamente freschi.

La BomBona ai Funghi,si differenzia dalle altre nostre Creme, per presentarsi sotto forma di granulato e non omogeneizzato, tanto da leggere la composizione senza bisogno di lente di ingrandimento.

La BomBona presenta la stessa unicità e prontezza nelle realizzazione di un pranzo completo, ma ci permette anche di realizzare pizze sfiziose e le classiche pitte a “rosette” al posto della sardella.

100%
Veröffentlicht am

Dessert di alta classe

Il Ricciodolce è il prodotto che ci differenzia nella sezione dolce della nostra produzione insieme ad altri non meno importanti.

Il Ricciodolce è la Castagna, il pane dei poveri,che dopo un lunghissimo periodo di sperimentazione.ha visto la realizzazione di questo vero e proprio “gioiello”culinario per i veri intenditori di cucina.

Castagne della Sila lavorate da fresche, zucchero e mostocotto realizzato in azienda con uve di vigneti del territorio.

Ebbene, il Ricciodolce, realizzato con materie prime povere fa sfoggio della sua genuinità e versatilità.

Si gusta semplicemente nel suo liquido di mantenimento; sul gelato come guarnizione con sinuose onde caramellate; sulla panna cotta in un contrasto di colori, dal bianco al bronzato; per realizzare e decorare deliziose crostate.

Dalla Natura alla Tavola il passo è veloce e gustoso, mentre il Palato ringrazia per avergli permesso di godere momenti di somma prelibatezza.