Description
- 1 vasetto da 530 gr. e di Funghi Porcini della Sila all’olio di oliva;
- 1 vasetto da 530 gr. e di Funghi di Bosco Misti all’olio di oliva;
- 1 vasetto da 530 gr. e di Bombona ai funghi Porcini;
- 1 vasetto da 180 gr. e di Passata di Peperoncino;
- 1 vasetto da 180 gr. e di Caviale Vegetale (Crema di Funghi Porcini al Peperoncino);
- 1 vasetto da 180 gr. e di Tronchetti Silani (Peperoncini ripieni di Crema di Funghi Porcini).
Ingredienti
Per gli ingredienti dei singoli prodotti vi invitiamo a visitare le schede di dettaglio disponibili in fondo a questa pagina.
Alcuni consigli per l’uso
I Funghi Porcini e di Bosco Misti della Calabria sott’olio sono ottimi come antipasto o come condimento per farcire panini.
La Bombona è ottima servita su pane, fette biscottate, bruschette, tartine, e per farcire panini, tramezzini e colazioni. Può essere servita da sola o abbinata ad altri prodotti come antipasto. Ideale per la praticità d’impiego, nella preparazione di primi piatti (penne ed altri formati di pasta). Basta sciogliere, in olio di oliva bollente, la Bombona, e saltare in padella la pasta scolata al dente; a piacere, come tocco finale, una spolverata di parmigiano o pecorino. Ingrediente molto apprezzato anche come piccantino sulla pizza.
La Passata di Peperoncino è ottima in sostituzione della paprika, sulla classica fresella con olio, aceto e origano. Ideale per la praticità d’impiego, nella preparazione di primi piatti (spaghetti o linguine aglio e olio). Può anche essere utilizzato per rendere piccante sughi e condimenti. Ingrediente molto apprezzato anche sulla pizza.
Il Caviale Vegetale (Crema di Funghi Porcini al Peperoncino) è ottimo spalmato su pane, fette biscottate, bruschette, tartine, e per farcire panini e colazioni. Ingrediente molto apprezzato anche sulla pizza. Ideale per la praticità d’impiego, nella preparazione di primi piatti (tagliatelle, risotti, ed altri formati di pasta). Basta sciogliere, in olio di oliva bollente, la crema, e saltare in padella la pasta scolata al dente; si consiglia come tocco finale una spolverata di prezzemolo finemente tritato e di parmigiano o pecorino. Può anche essere utilizzato per rendere piccante sughi e condimenti.
I Tronchetti Silani possono essere serviti da soli o abbinati ad altri prodotti come antipasto, ma sono indicati anche per farcire panini e colazioni.
Ricetta: Trionfo di Tronchetti Silani
Servire da soli in un piatto di portata con una spolverata di prezzemolo finemente tritato.
Ricetta: Tortiglioni al Caviale Vegetale
In un tegame far rosolare, in 5 cucchiai di olio, un aglio dimezzato ed il prezzemolo fin quando l’aglio non colori, quindi toglierlo dal tegame.
Aggiungere un bicchiere di vino bianco secco; quando sarà evaporato unire i pomodori maturi o pelati e far cuocere con l’aggiunta di pepe e sale.
Lessare gli spaghetti e quando saranno al dente scolarli e versarli nel tegame dove c’è la salsa, quindi unire il Caviale Vegetale.
Mescolare bene e servire.