Description
- 1 vasetto da 530 gr. e di Crema di Funghi Porcini;
- 1 vasetto da 530 gr. e di Funghi Rositi della Sila all’olio di oliva;
- 1 vasetto da 530 gr. e di Bombona ai Funghi Porcini;
- 1 vasetto da 180 gr. e di Melanzane cotte al paté di Funghi Porcini;
- 1 vasetto da 180 gr. e di Olive alla crema di Funghi Porcini;
- 1 vasetto da 180 gr. e di Fichi freschi della Sila in agrodolce.
Ingredienti
Per gli ingredienti dei singoli prodotti vi invitiamo a visitare le schede di dettaglio disponibili in fondo a questa pagina.
Alcuni consigli per l’uso
La Crema di Funghi Porcini è ottima spalmata su pane, fette biscottate, bruschette, tartine, e per farcire panini e colazioni. Ingrediente molto apprezzato anche sulla pizza. Ideale per la praticità d’impiego, nella preparazione di primi piatti (tagliatelle, risotti, ed altri formati di pasta).
I Funghi Rositi della Calabria sott’olio sono ottimi come antipasto o come condimento per farcire panini.
La Bombona è ottima servita su pane, fette biscottate, bruschette, tartine, e per farcire panini, tramezzini e colazioni. Può essere servita da sola o abbinata ad altri prodotti come antipasto. Ideale per la praticità d’impiego, nella preparazione di primi piatti (penne ed altri formati di pasta). Basta sciogliere, in olio di oliva bollente, la Bombona, e saltare in padella la pasta scolata al dente; a piacere, come tocco finale, una spolverata di parmigiano o pecorino. Ingrediente molto apprezzato anche come piccantino sulla pizza.
Le Melanzane cotte al paté di Funghi Porcini sono ottime servite su pane, fette biscottate, bruschette, tartine, e per farcire panini, tramezzini e colazioni. Possono essere servite da sole o abbinate ad altri prodotti come antipasto. Ingrediente molto apprezzato anche sulla pizza.
Le Olive alla crema di Funghi Porcini sono eccezionali come condimento che trova larghissimo e comodo uso in cucina per preparare finissime pietanze, meglio spezzetando le olive. Ottime servite su pane, fette biscottate, bruschette, tartine, e per farcire panini, tramezzini e colazioni. Possono essere servite anche da sole o abbinate ad altri prodotti come antipasto morbido e delicato.
I Fichi freschi della Sila in agrodolce sono ottimi serviti da soli come frutta dolce o a bagno di cioccolata calda. Diventano un insuperabile antipasto quando, interi o tagliati a metà o a quattro spicchi secondo la larghezza, vengono abbinati a prosciutto Crudo e Spicchi di Parmigiano oppure Auricchio o Pecorino Stagionato.
Ricetta: Penne alla crema di funghi porcini
Sciogliere in olio di oliva bollente la crema, e saltare in padella la pasta scolata al dente.
Si consiglia come tocco finale una spolverata di prezzemolo finemente tritato e di parmigiano o pecorino.
Ricetta: Fichi freschi della Sila in agrodolce
Servire da soli come frutta dolce o a bagno di cioccolata calda.